Cerca
cropped-favicon.png
cropped-favicon.png

framedivision

SENZA TRAMA E SENZA FINE

saison culturelle 2022-2023

Archivi

Marcel the shell

Marcel è una conchiglia, alta poco più di due centimetri, che vive con la nonna Connie in una casa abbandonata. Questi due sono gli ultimi sopravvissuti di una grande comunità di molluschi, scomparsa in seguito a una misteriosa tragedia. Quando Marcel viene scoperto da un autore di documentari (interpretato dal

Tar

Si sa che i film, quasi tutti, sono l’esecuzione di un lavoro che in ultima analisi attribuiamo al regista perché supervisiona gli sforzi di maestranze in modo che siano coordinati e creino quello che vediamo e intuiamo. Tár, del regista Todd Field, è un prodotto eccezionale di perfezione e cura

Anton Čechov

Il racconto dell’ascesa di uno tra gli scrittori più influenti e prolifici del XIX secolo, la storia di un uomo diviso tra l’affetto e il senso di responsabilità nei confronti della propria famiglia e della comunità e un talento artistico eccezionale, tra il dovere e l’etica della professione medica a

Le vele scarlatte

Regista da sempre affascinato dall’intrecciarsi tra realtà e fiaba, artigiano dell’immagine che fonde materiali d’archivio a riprese inedite, Pietro Marcello è un cineasta italiano dal percorso personale unico e profondo. La sua filmografia alterna veri e propri documentari tout court, come Per Lucio dedicato a Dalla, a opere in cui

Tutta la bellezza e il dolore

Dopo Citizenfour, dedicato alla figura di Edward Snowden, la regista Laura Poitras racconta un’altra storia di lotta “dal basso”: Tutta la bellezza e il dolore realizza un ritratto a tutto tondo della fotografa e attivista statunitense Nan Goldin, concentrandosi in particolare sulla sua battaglia contro la famiglia Sackler, rea di

Decision to Leave

Park Chan-wook, dopo il successo ottenuto con la Trilogia della vendetta (Mr. Vendetta, Old Boy e Lady Vendetta), torna a Cannes con la sua ultima opera, Decision to leave, thriller sentimentale che ha ottenuto il premio per la miglior regia e moltissimi altri riconoscimenti e candidature. Hae-Joon, il detective protagonista

Un anno , una notte

Parigi. È passato un anno dalla terribile notte del 13 novembre 2015, in cui un commando di tre terroristi ha assaltato il Bataclan, uccidendo novanta persone. Eppure, per Céline e Ramón, sopravvissuti all’attentato, il tempo sembra essersi fermato a quella sera e con esso le loro vite, rimaste intrappolate nell’istante

Godland

“Terra malformata”: è questo il significato del doppio titolo originale, in danese e in islandese, del terzo film di Hlynur Pálmason, giovane regista nato in Islanda e formatosi in Danimarca, che si fece notare nel 2019 con A White White Day, opera vincitrice del 37° Torino Film Festival. E sul